Cinema e soft power: uno strumento contro la radicalizzazione islamica
Paolo Scotto di Castelbianco, nel suo saggio “Cinema e soft power come strumento contro la radicalizzazione islamica”, analizza come l’industria cinematografica possa essere utilizzata come mezzo efficace per contrastare l’estremismo islamico attraverso il soft power. Questo contributo è incluso nel volume collettivo “Jihadismo e carcere in Italia”, pubblicato nel 2020, che raccoglie diverse analisi sul […]
Terrorismo e news: quando la memoria è trauma
ll totale delle informazioni che un essere umano, appartenente al mondo occidentale, riceve nell’arco di una settimana, costituisce il totale delle informazioni che un uomo del 1500 riceveva nell’intera vita.L’informazione oggi viaggia attraverso i mass media classici come cinema, radio, televisione, ma soprattutto tramite smartphone. Secondo l’azienda App Annie, specializzata in analisi statistiche legate al […]